Rifiuti ingombranti
COS’È IL RIFIUTO INGOMBRANTE
“un rifiuto residuo di grandi dimensioni che non ha trovato collocazione in altre tipologie di raccolta differenziata; in altre parole è ingombrante il rifiuto che residua da tutte le raccolte differenziate, avente dimensioni unitarie tali da non poter essere conferito all’ordinario sistema di raccolta del secco residuo.”
Quindi, i rifiuti ingombranti sono quei rifiuti per i quali non è previsto il conferimento in nessuna delle tipologie di raccolta differenziata disponibili.
Oltre alle dimensioni notevoli, un altro elemento discriminante è la loro composizione: se, infatti, sono composti da materiali differenti, che non possono quindi essere gestiti allo stesso modo, devono passare attraverso un processo dedicato di smaltimento.
QUALI SONO
Armadi, tavoli, mobili vari, divani, poltrone, sedie, reti e strutture dei letti, giocattoli voluminosi, passeggini, carrozzine, lampadari, biciclette, assi da stiro, zaini e valigie di grandi dimensioni, ecc.
GLI INGOMBRANTI NON SONO I RAEE
Bisogna fare attenzione, però, a non confondere i rifiuti ingombranti con i RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche), per i quali è prevista una gestione differente rispetto a quella tradizionale.
Ad esempio sono RAEE, e non ingombranti, i frigoriferi, lavatrici, televisori, piccoli elettrodomestici e lampade al neon. Questi possono essere conferiti nelle Ecoisole Informatizzate RAEE, oppure all’Ecocentro.
L’Ecoisola informatizzata per i rifiuti ingombranti
COME USARE L’ECOISOLA INFORMATIZZATA PER GLI INGOMBRANTI
1
Prenota il conferimento chiamando il numero
348 0155 394
attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 11:00
348 0155 394
attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 11:00