L’Ecocentro, l’area attrezzata per lo smaltimento dei rifiuti.
Il punto di riferimento per i cittadini.

L’Ecocentro detto anche Centro Comunale di Raccolta dei Rifiuti Urbani è un’area, situata in località Piano di Sacco di Città Sant’Angelo, che consente il raggruppamento dei rifiuti urbani differenziati e assimilati che per qualità o quantità non possono essere messi nei cassonetti stradali.

Tutti i cittadini angolani possono portare gratuitamente i rifiuti ingombranti e potenzialmente dannosi, evitando che questi vengano abbandonati abusivamente in strada o nell’ambiente e incorrere in pesanti sanzioni. È un servizio che fin dalla sua nascita ha riscosso enorme successo fra la popolazione essendo un punto di riferimento per tutte le esigenze in materia di smaltimento di rifiuti.

Cosa è possibile conferire nell’Ecocentro

  • Carta e Plastica
  • Vetro
  • Metallo
  • Legno
  • Cartone
  • Oli vegetali e minerali
  • Batterie ed Accumulatori
  • Medicinali
  • Sfalci e potature
  • Ingombranti
  • Cartucce e toner
  • Pneumatici
  • Rifiuti da demolizione
  • Bombolette spray
  • Lampade e tubi neon
  • Frigoriferi e congelatori
  • Lavatrici e lavastoviglie
  • Tv e monitor

e tante altre tipologie di rifiuti…

È possibile conferire anche il frigorifero, la lavatrice, il ferro da stiro, la stampante o le lampade al neon

questi rifiuti sono chiamati RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche). L’Ecocentro aderisce ad un Sistema Nazionale di raccolta RAEE.
I RAEE provienti da un utenze domestiche verranno ritirati gratuitamente. Sarà assolutamente vietato conferire all’Ecocentro RAEE disassemblati o mancanti di anche solo una loro parte.

Che cosa significa differenziare?

Raccogliere i rifiuti in forma differenziata significa separarli e dividerli a seconda del materiale di cui sono costituiti: così, per esempio, dai rifiuti possono essere separati la carta e il cartone, tutti i tipi di plastica, il vetro, le lattine, tutti i rifiuti organici ecc., in maniera da poterli inviare agli impianti che ne curano i processi di recupero e riciclaggio.

La prima fase di separazione spetta fondamentalmente ai cittadini, i quali, con pochi, semplici e attenti gesti quotidiani, contribuiscono a garantire l’efficacia di tali processi.

Alcune domande frequenti sull’Ecocentro

  • Che cos’è’ l’Econcentro?

L’Ecocentro o Centro Comunale di Raccolta dei Rifiuti Urbani e un’area presidiata e allestita che consente il raggruppamento dei rifiuti urbani differenziati e assimilati che per qualità o quantità, non possono essere messi nei cassonetti stradali. Ricordati, che è assolutamente vietato il conferimento di rifiuti non differenziati o che non rientrano, per qualità o quantità, nell’elenco sovrastante, da separare per singola tipologia.

  • Chi può conferire?

Tutte le utenze domestiche e le attività economiche regolarmente iscritte a ruolo TARSU (tassa di smaltimento dei rifiuti solidi urbani) o TARES (tassa rifiuti e servizi) del comune di Città Sant’Angelo.

  • Si paga?

No, il conferimento presso l’Ecocentro è, al momento, completamente gratuito.

  • Cosa si può conferire?

Tutti i rifiuti urbani e assimilati che rientrano nell’elenco sovrastante, separati per singola e omogenea tipologia. Ad esempio, se pulisco la cantina, porterò all’Ecocentro le bottiglie di vetro in un contenitore, quelle di plastica in un altro, il pentolame in ferro insieme a lattine in ferro e alla vecchia bicicletta rotta, mentre il pentolame in alluminio lo metterò nello stesso contenitore dei vecchi cerchi in lega e così via.

  • E’ possibile anche conferire il frigorifero, la lavatrice, il ferro da stiro, la stampante o le lampade al neon?

Sì. Questi sono tutti rifiuti chiamati RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche). L’Ecocentro aderisce ad un Sistema Nazionale di raccolta e i tuoi rifiuti anche in questo caso, se il tuo RAEE proviene da un’ utenza domestiche, lo ritiriamo gratuitamente. Ricordati però che oltre a essere nocivo per la tua salute, per quella dei tuoi cari e per l’ambiente è assolutamente vietato conferire all’Ecocentro RAEE disassemblati o mancanti di anche solo una loro parte.

  • Quanti rifiuti posso conferire?

Le quantità giornaliere e annue sono indicate nell’elenco presente nella guida scaricabarile in questo sito, separati per singola tipologia.

  • Come funziona l’Ecocentro per l’utenza domestica?

È indispensabile che tu legga la guida dell’Ecocentro e che separi le tipologie dei tuoi rifiuti in modo accurato. All’Ecocentro troverai del personale che ti accoglierà e verificherà innanzitutto che tu sia iscritto a ruolo TARSU/TARES, poi procederà al controllo dei rifiuti che intendi conferire verificando come li hai separati, se è tutto corretto, stimerà o peserà il quantitativo delle singole tipologie e quindi ti assisterà nell’individuare i recipienti idonei a contenere i rifiuti in modo differenziato. Ricordati che lo scarico a terra o dentro il contenitore è un tuo compito. Al termine riceverai una ricevuta con tutti i riferimenti della operazione.

  • Come funziona l’Ecocentro per le imprese, ditte e attività economiche?

Se sei il titolare o il responsabile di una ditta è indispensabile che legga questo la guida scaricabarile in questo sito e che separi le tipologie dei tuoi rifiuti in modo accurato. All’Ecocentro troverai del personale che ti accoglierà e verificherà innanzitutto che tu sia iscritto a ruolo TARSU/TARES, controllerà e acquisirà gli estremi del Formulario di Identificazione Rifiuti e della autorizzazione al trasporto dei rifiuti, predisporrà il documento di acquisizione previsto dal DM 08.04.2008 e smi, quindi procederà al controllo dei rifiuti che intendi conferire verificando come li hai separati, se è tutto corretto, stimerà o peserà il quantitativo delle singole tipologie e ti assisterà nell’individuare i recipienti idonei a contenere i rifiuti in modo differenziato. Ricordati che lo scarico a terra o dentro il contenitore è un tuo compito. Al termine riceverai una ricevuta con tutti i riferimenti della operazione oltre alla copia spettante del FIR.

  • Quando è aperto?

Clicca qui per gli orari di apertura dell’Ecocentro.
Prima di recarsi all’Ecocentro è necessaria la prenotazione al 348.0155.394

  • Dove si trova l’Ecocentro?

Siamo nella Zona Industriale in località Piano di Sacco, via delle Industrie. Se vieni dal Centro Storico puoi raggiungerci passando dall’Annunziata e poi prendere via S. Agnese, Via Fonte Canale o Strada Piano della Cona, appena giunto sulla Strada Provinciale SP 48 devi girare a destra direzione monti e dopo alcuni chilometri troverai l’insegna che indica l’Ecocentro gira a sinsitra e dopo 400 metri ci trovi a destra, ti aspettiamo. Se vieni da Marina di Città Sant’Angelo puoi avviarti per la Strada Provinciale SP 48 e dopo 15 chilometri troverai l’insegna che indica l’Ecocentro gira a sinistra e dopo 400 metri ci trovi a destra, ti aspettiamo.

Rifiuti differenziati nell’Ecometro nel 1° semestre 2013 e 2014

Carta e cartone

1° semestre 2013 - 24.098 Kg
21.39%
1° semestre 2014 - 112.640 Kg
100%

Plastica

1° semestre 2013 - 3.820 Kg
12%
1° semestre 2014 - 30.550 Kg
100%

Vetro

1° semestre 2013 - 25.060 Kg
53%
1° semestre 2014 - 46.700 Kg
100%

Pneumatici

1° semestre 2013 - 1.580 Kg
37%
1° semestre 2014 - 4.220 Kg
100%

Scarti di demolizione

1° semestre 2013 - 30.750 Kg
50%
1° semestre 2014 - 61.720 Kg
100%

RAEE

1° semestre 2013 - 11.895 Kg
58%
1° semestre 2014 - 20.590 Kg
100%

Medicinali

1° semestre 2013 - 360 Kg
94%
1° semestre 2014 - 380 Kg
100%

Batterie

1° semestre 2013 - 0 Kg
0%
1° semestre 2014 - 856 Kg
100%

Legno

1° semestre 2013 - 3.870 Kg
13%
1° semestre 2014 - 29.400 Kg
100%

Metallo

1° semestre 2013 - 4.730 Kg
53%
1° semestre 2014 - 8.920 Kg
100%

Rifiuti biodegradabili

1° semestre 2013 - 17.190 Kg
70%
1° semestre 2014 - 24.560 Kg
100%

Rifiuti ingombranti

1° semestre 2013 - 9.540 Kg
49%
1° semestre 2014 - 19.320 Kg
100%
ecocard-icon

Conferendo i rifiuti presso l’Ecocentro ricevi i punti sulla tua Ecocard*

*Ti verrà rilasciata al primo conferimento presso l’Ecocentro.

La guida completa dell’Ecocentro

Raccolta olio alimentare esausto

Compostaggio domestico

Conferire i rifiuti presso l’Ecocentro è completamente gratuito!

ecocentro numero 0859070020
Linda-telefono

Chiamaci il 348.0155.394

L’Ecocentro è in Via delle Industrie, località Piano di Sacco, 65013 Città Sant’Angelo (Pe).
Guarda gli orari di apertura QUI.

Contattaci

Not readable? Change text. captcha txt

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Proseguendo la navigazione si accetta implicitamente il loro utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito e gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Privacy e Cookies Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi