Perché raccogliere l’olio esausto?

Gettare l’OLIO VEGETALE ESAUSTO negli scarichi è altamente inquinante inquanto attraverso le tubature di scarico esso arriva nelle nostre fogne e successivamente nei mari, fiumi e laghi.
L’olio alimentare disperso neIl’ambiente costituisce una minacciadi inquinamento:
per qualsiasi specchio d’acqua perche essendo più leggero galleggia e crea un film oleoso che impedisce il passaggio dell’ossigeno e provoca la morte per asfissia dei pesci e compromette gravemente la vita della vegetazione acquatica.
Per la terra perché la formazione di un sottile film oleoso tra le particelle di terreno e l’apparato radicale delle piante riduce la capacità di quest’ultime di assimilare i nutrimenti dal terreno.
Per i depuratori e le condutture fognaria perché l’olio esausto una volta arrivato attraverso le fognature nelle vasche di depurazione delle acque crea una patina oleosa che impedisce e compromette seriamente il buon funzionamento dell’impianto depurative. Grandi quantità di OLIO VEGETALE ESAUSTO, nonostante l’utilizzo dei depuratori, finisco nei nostri mari, fiumi e laghi.
In Italia ogni anno vengono prodotta circa 300 mila tomellate di OLIO ALIMENTARE ESAUSTO, che viene generato dalla industrie. delle attività commerciali di ristorazione e dalle comuni abitazioni, quindi anche da te!
Lo smaltimento corretto e controllato dell’olio alimentare usato può garantire la salvaguardia dell’ambiente!
Come raccogliere l’olio alimentare esausto.

La tua Ecotank è dotata di un filtro integrato che ti permette di separare agevolmente il tuo olio esaurito dai residui di cibo (inserire solo olio freddo). Una volta riempita la tanica Ecotank con l’olio alimentare esausto puoi portarla nelle apposite stazioni di raccolta che renderanno il tuo olio esausto innocuo per l’ambiente.
In questo modo avrai contribuito a far si che i nostri mari, fiumi e laghi siano sempre puliti e protetti migliorando il tuo futuro e la vita di tutti gli esseri viventi!
Richiedi gratuitamente la tua Ecotank presso la sede della Linda SpA,
il martedì e giovedì dalle 9:00 alle 12:30.
Altrimenti contattaci per concordare la consegna della tua Ecotank.

Non gettare l’olio usato negli scarichi.
È altamente inquinante.

Filtra e recupera l’olio freddo
con la griglia in dotazione.

È facilmente trasportabile.

Depositalo presso le stazioni di raccolta.
Quale olio raccogliere?

- olio di oliva, girasole, arachidi, soia, ecc.;
- oli per conservare gli alimenti tipo tonno in scatola, verdure sott’olio, ecc.;
- oli per cucinare i nostri cibi soprattutto i fritti
Diamo nuova vita all’olio esausto!
Dalla raccolta degli oli vegetali esausti è oggi possibile creare dei lubrificanti ecologici, distaccanti, altri oli per uso industriale, saponi, e soprattutto carburante ecologico, il BIODIESEL, che è meno inquinante del gasolio prodotto dal petrolio.
Dove sono le 6 stazioni di raccolta dell’olio a Città Sant’Angelo:
1. nel centro storico, nei pressi del capolinea degli autobus;
2. nei pressi della piazza del Piano della Cona;
3. a Madonna della Pace, vicino al campo di pallacanestro;
4. a Fonte Umano, di fronte l’Istituto Fraternità Magistrale;
5. vicino al campo sportivo di Marina di Città Sant’Angelo;
6. a Villa Cipressi.